EMOZIONI DA VIVERE
Tour | Borgo di Castro dei Volsci

Quota individuale di partecipazione € 55,00
Programma
Domenica 04/05/2025
Ore 10:00: Museo Archeologico di Castro dei Volsci con visita guidata. Il museo espone reperti che vanno dal paleolitico inferiore fino all’alto medioevo. Parcheggio libero nella piazza antistante il museo. Ore 10:45: Spostamento verso il Borgo medievale. Sono disponibili due opzioni di spostamento:
- percorso di trekking livello principiante, con guida lungo tutto il percorso medievale Madonna della Pace con interessanti spunti inerenti flora e fauna ed orografia del territorio.
- spostamento in auto propria fino al belvedere di S. Oliva
Ore 11:45: Visita della Rocca di S. Pietro e del monumento alla Mamma Ciociara eretto ad imperitura memoria delle vittime civili dei Goumiers (le marocchinate). Dalla sommità della Rocca, conosciuta come balcone della Ciociaria, è possibile ammirare tutta la Valle del Sacco. Ore 12:15: Spostamento verso Piazza IV Novembre attraversando i vicoli caratteristici del borgo e le botteghe della Regina Camilla. I famosi laboratori di artigianato artistico tradizionale (orafo, tessitore, fabbro, ricamatrici ecc… ) In itinere, visita dell’ esposizione permanente “Circuiti del Tempo”, raccolta molto interessante di componenti elettrici ed elettronici, fotografici, video ed audio da antichi a moderni. Ore 13:00: Pranzo degustazione a cura dell’Ass.ne Scarana a base di prodotti tipici, biologici ed a km 0 . Il pranzo si terrà in piazza IV Novembre, luogo molto caratteristico e ricco di storia, che per l’occasione sarà allestita con tavoli e panche e musica tradizionale. Ore 15:00: Esperienza interattiva a scelta tra:
- laboratorio artistico di pittura contemporanea . i partecipanti potranno realizzare un’opera su supporto ligneo usando colori acrilici e strumenti alternativi al posto dei pennelli. L’opera realizzata potrà essere portata via dai partecipanti come souvenir.
- volo virtuale ed immersivo con casco e drone per ammirare il paesaggio da una prospettiva insolita. L’ esperienza è molto accattivante e mozza fiato.
Ore 16:30: Visita dell’abbazia di S. Nicola. Edificio del VI secolo arricchito con affreschi di scuola benedettina del XII sec con scene del vecchio e nuovo testamento. In assoluto il monumento più importante del borgo medievale. Ore 17:00: Saluti.
Quota individuale NON comprende
- tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Quota individuale di partecipazione € 55,00
EMOZIONI DA VIVERE
Foto del tour